Vi sentite giù? Provate una di queste ricette per stimolare il vostro buon umore. Queste quattro ricette sono state ideate da un team di specialisti, e sono volte a migliorare l’umore. Nel team vi sono la dietista Margie Saidel e lo chef esecutivo Peter Gilhooly.
Ecco le ricette da preparare se vi sentite giù
Come la salute fisica, anche la salute mentale è molto importante. Una dieta equilibrata gioca un ruolo importante nell’aiutarci a mantenerci di buon umore, mantenendo il nostro cervello sano. Uno nuovo campo di studi, la psichiatria nutrizionale, afferma in un nuovo studio che diete corrette possono aiutarci a combattere ansia e depressione.
Quindi, se vi sentite giù, potete provare una di queste quattro ricette.
Insalata di barbabietole, mele e carote
La dietista Saidel ha dichiarato: “Le barbabietole stanno guadagnando popolarità per il loro gusto e per i benefici nutrizionali. Contengono nitrati naturali del terreno in cui vengono coltivate, e si convertono in una sostanza che aumenta il flusso sanguigno e fornisce forza. E’ molto utile per chi sostiene allenamenti di routine”.
Ingredienti per 4-6 persone
- 350 grammi di carota tagliata a julienne
- 170 grammi di mela tagliata a julienne
- 170 grammi di barbabietola tagliata a julienne
- 4 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- 2 cucchiai di succo d’arancia
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 1 cucchiaio di miele
- un cucchiaino di zenzero macinato
- un cucchiaino di menta tritata finemente
- 1 cucchiaio e mezzo di coriandolo tritato finemente
Come si prepara
Tagliate le carote, le mele e la barbabietola alla julienne in una ciotola. Dopodiché, in un’altra ciotola, unite insieme tutti gli altri ingredienti e versate poi il mix di julienne. Infine, mescolate bene.
Mirtilli con aceto balsamico e timo
La dietista Saidel ha spiegato: “I mirtilli sono naturalmente deliziosi da soli, freschi di stagione e congelati tutto l’anno. Il che è perfetto per un frutto così piccolo, ma potente. Sono ricchi di antiossidanti, come la vitamina C, e un composto chiamato antocianina. Questa conferisce loro il colore blu e dà molti benefici per la salute. Proteggono il cervello in modo che possa aumentare la memoria a breve termine e la concentrazione”.
Ingredienti per 4-6 persone
- 450 grammi di mirtilli congelati non zuccherati
- 2 cucchiai e mezzo di aceto balsamico
- 2 cucchiaini e mezzo di timo fresco tritato finemente
Come si prepara
Scongelate i mirtilli in frigorifero. Dopodiché tritate il timo. Mettete poi tutti gli ingredienti in una ciotola – compreso l’aceto balsamico – e mescolate.
Vi sentite giù? Provate cavolo nero con jicama
La Saidel afferma: “Conosciuto come un super alimento, il cavolo nero contiene così tante vitamine, minerali e antiossidanti, che merita questo titolo. Potremmo anche chiamarlo cibo per il cervello, perché contiene vitamina B6, acido folico e ferro. Tutti elementi sono essenziali per la produzione di serotonina e dopamina, gli ormoni del benessere”.
Ingredienti per 4-6 persone
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
- 85 grammi di cavolo nero
- 85 grammi di jicama pelato e tagliato sottile
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1/8 di cucchiaino di pepe nero macinato
- 85 grammi di mandarino tagliato a spicchi
- 1 cucchiaio di olio d’olivo
- 1/8 di cucchiaino di sale kosher
Come si prepara
Tostate i semi di sesamo in forno fino a doratura e poi raffreddateli a temperatura ambiente. Mettete il cavolo nero e il jicama in una ciotola. Dopodiché aggiungete olio, succo di limone, sale e pepe e mescolate delicatamente. Infine cospargete il tutto con semi di sesamo tostati.
Insalata di ceci agli agrumi
Margie Saidel ci spiega: “Questa semplice insalata è anche conveniente da preparare. I ceci stanno godendo di una rinascita di popolarità come fonte nutriente, gustosa ed economica. Sono infatti ricchi di magnesio, vitamina B6 e proteine. Questo piccolo ma potente legume contiene proteine che supportano la produzione degli ormoni del benessere che possono aiutare a prevenire l’ansia”.
Ingredienti per 4-6 persone
- 1 tazza e un quarto di ceci scolati e sciacquati
- 2 cucchiai di coriandolo fresco tritato
- 1/3 di tazza di cipolla a dadini
- 1/3 di tazza di sedano a dadini
- 3 cucchiai di peperone rosso tagliato a dadini
- 2 cucchiai di peperoni verdi tagliati a dadini
- 1/3 di tazza do pomodoro a dadini
- 1/3 di cucchiaino di pepe nero macinato
- 2 cucchiaini di aglio granulato
- 3/2 di cucchiaio di succo di limone
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1/3 di cucchiaino di origano macinato
Come si preapara
Unite tutti gli ingredienti in una ciotola. Dopodiché mescolate bene. Questa insalata è ottima come contorno freddo, ma anche un ottimo accompagnamento per le tortillas. Si possono anche utilizzare come contorno di carne o pesce grigliati.
Leggi anche: Sushi – è di origini cinesi il piatto simbolo del Giappone