We Talk UMA: a Milano l’evento che celebra la gastronomia africana tra cultura, identità e innovazione

Must Try


Milano ospita We Talk UMA, l’evento dedicato alla valorizzazione delle cucine africane in Italia. L’appuntamento è per il 10 maggio 2025, dalle 15:30 alle 19:00 presso The Warehouse (via Settala 41), con un talk esclusivo che mette al centro cultura gastronomica afro-caraibica, inclusione sociale e innovazione alimentare.

👉 Per partecipare all’evento, clicca qui.

🌍 Gastronomie africane: un patrimonio invisibile da raccontare

In un Paese come l’Italia, dove il cibo è simbolo culturale e orgoglio nazionale, le tradizioni culinarie africane restano in gran parte sconosciute. È proprio da questa consapevolezza che nasce We Talk UMA, progetto ideato da Chef Victoire Gouloubi, pioniera in Italia nella promozione delle cucine afro-caraibiche.

L’evento rappresenta un nuovo capitolo del percorso iniziato con UMA ULAFI – Le alte identità gastronomiche afro-caraibiche, con l’obiettivo di abbattere stereotipi, stimolare la domanda di prodotti africani e creare nuove connessioni tra culture e comunità.

🎤 Un talk tra gastronomia, identità e contaminazione culturale

Durante We Talk UMA Milano 2025, chef, giornalisti, imprenditori e attivisti discuteranno delle sfide che ostacolano la diffusione del cibo africano in Italia, dal gap culturale alle difficoltà doganali e alla mancanza di filiere distributive strutturate.

Tra i relatori:

  • Michele Sofisti – CEO Nzatu.com
  • Giuseppe Mistretta – Ambasciatore d’Italia in Etiopia
  • Mauro Cipolla – Fondatore di Caffè d’Arte
  • Claudia Concas – Giornalista gastronomica
  • Bintu Sarr – Chef italo-senegalese
  • Francesca Romana Barberini – Giornalista e gastronoma internazionale
  • Modera: Alessandro Cossu, comunicatore scientifico

A seguire:
🎨 Esposizione di opere di Lanusa Silva e Jonathan Rodriguez
🎭 Monologo di John Olaoluwa Modupe, podcaster italo-nigeriano
🍷 Degustazione finger food firmata Chef Bintu Sarr, in abbinamento a Bitter Familia Pizarro e vini Garda DOC

💡 Perché partecipare a We Talk UMA

  • Scoprire il valore nutrizionale e culturale del cibo africano
  • Riflettere su diversità, rappresentazione e inclusione in cucina
  • Conoscere nuove filiere agroalimentari africane
  • Vivere un’esperienza multisensoriale unica tra arte, parole e gusto
- Advertisement -spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Acquista oraspot_img

Latest Recipes

- Advertisement -spot_img

More Recipes Like This

- Advertisement -spot_img